Quello di Gian Contardo Colombari è un racconto sul filo dell’ironia, un viaggio intellettuale, un intrigante gioco di riflessioni. Psicodramma a Verolengo è un’opera divertente, graffiante, originale che esprime egregiamente l’ardua combinazione di letteratura e satira. Lo stile fluido, le dotte citazioni, la trama avvincente sono ingredienti mescolati con grande sapienza e con sferzante humour.
Gian Contardo narra di un’ondata di storditaggine che colpisce un intero paese, Verolengo. Di uno psicanalista, il prof. Aureliano Galmozzi Scotti, incaricato dall’A.S.L. locale di indagare sulle cause mettendo in analisi gli abitanti. E di un esilarante crescendo di situazioni incandescenti, irriverenti, illuminanti che vedono protagonista indiscussa la paziente Susanna Monica Margherita Astolfa Ginevra Guendalina Dell’Acqua.
L’opera di Gian Contardo Colombari è una critica garbata al “freudismo” più che alla psicanalisi in generale. Mediata dalla narrazione accattivante e dalla personalità di Susanna Monica etc. etc. è condotta con toni saggi e leggeri e in questo risiede la forza della denuncia e della meditazione di Colombari…
L’epilogo è una conquista della genuinità dello spirito perché Susanna Monica etc. etc. metterà in crisi le prepotenti e avide certezze dell’antipatico professore. E, soprattutto, scardinerà quel perverso laccio dell’arroganza “ideologica” che non si interroga più, che non si mette in discussione, che non scruta le differenze e le peculiarità di ogni anima.
Non esistono schemi ma esseri umani, impara il prof. Aureliano Galmozzi Scotti.
E’ innegabile che il richiamo a Woody Allen “la psicanalisi è un mito tenuto in vita dall’industria derivata” punta il dito sugli esorbitanti aspetti economici che ruotano intorno alla delicatissima dimensione delle umane fragilità…Anche questo segna un punto a favore della dissacrante disamina di Gian Contardo Colombari.
Mi piace che il lieto fine, la “redenzione” del prof. Galmozzi Scotti, lasci aperta la porta della speranza.
Quella di Gian Contardo Colombari è una sfida importante: trattare un argomento difficile e spinoso con una storia spassosa può riuscire solo a menti brillanti. E la sua, con tutta evidenza, lo è. Il risultato è ottimo! La lettura è piacevole, strappa il sorriso e poi induce a pensare…
Davvero bravo, Gian Contardo Colombari. Che si misura con le espressioni dialettali, con l’indubbia apertura culturale, con il taglio spiritoso e il ritmo incalzante. Che sta in perfetto equilibrio tra audacia e moderatezza. Direi che le geniali e ardite combinazioni di forme ed elementi reggono benissimo proprio grazie alla sua disinvoltura linguistica e al suo spirito sagace!
Esordio di notevole pregio, a mio parere.
Non perdete questo appuntamento con la buona lettura: in e-book Psicodramma a Verolengo su LeggereLeggere.
Da vecchio fan di Woody, mi permetto di correggere la citazione: "La psicoanalisi è un mito tenuto in vita dall’industria dei divani".
Tramite te, faccio a Gian i migliori in bocca al lupo.
Un abbraccio.
Pim
Scritto da: Pim | 12/10/10 a 08:46
Sono felice che ti sia piaciuto; e commosso per la tua recensione.
Grazie, Irene!
Gian Contardo.
P.S. Tocchiamo ferro ma tu e io sappiamo benissimo cosa bolle in pentola: ti dico solo che spero di contraccambiare presto.
Scritto da: Gian Contardo | 12/10/10 a 16:16
Grazie per gli auguri, Pim!
Scritto da: Gian Contardo | 12/10/10 a 20:17
ciao Irene,
bella recensione. Davvero fa venir voglia di leggere subito il libro. Specie se - almeno virtualmente - si conosce già l'autore.
A Gian Contardo le mie felicitazioni per questa avventura editoriale. Da vecchio dinosauro l'idea dell'ebook mi ha sempre fatto arricciare il naso. Ma farei un'eccezione per leggerti. Dovrò capire come funziona la cosa.
Sono contento di averti ritrovato, dopo un po' di tempo, e tramite Irene di aver scoperto il tuo nuovo blog su Splinder. Passerò di lì presto...
Grazie della segnalazione, Irene. Un buon libro non è mai una cosa da perdere, nella vita.
Un abbraccio, a presto,
HP
Scritto da: Homing Pigeon | 13/10/10 a 13:08
Grazie, HP!
Un po' alla volta riallaccerò i vecchi contatti.
Gian Contardo.
Scritto da: Gian Contardo | 13/10/10 a 16:59
HP: se t'interessa, le modalità d'acquisto sono due.
1. Pagamento tramite Paypal o Postepal: verrà poi inviata una password per fare lo scarico-download dell'e-book.
2. Mandare un'e-mail a [email protected], chiedendo il codice iban su cui effettuare il bonifico e ovviamente specificando il titolo dell'e-book. A bonifico confermato, l'Editore invierà l'e-book via e-mail all'acquirente.
Grazie a tutti.
Gian Contardo.
Scritto da: Gian Contardo | 13/10/10 a 17:04
Anche per me HP l'e-book è un mondo nuovo...noi siamo dell'era cartacea eh eh!...però se è una buona lettura bisogna vincere ogni resistenza!!!
Ciao un abbraccio
Irene
Scritto da: irenespagnuolo | 13/10/10 a 20:25
Gian....pure l'home page, bene, dai che diffondiamo un po' l'opera!!!
Irene
Scritto da: irenespagnuolo | 13/10/10 a 20:26
Grande Gian
Scritto da: Tantino | 15/10/10 a 14:25
Grande Gian !!!!
TANTINO
Scritto da: Tantino | 15/10/10 a 14:26
Tantino? Il nome mi ricorda qualcuno.
Sei mica il vecchio PGN.ZANO?
Scritto da: Gian Contardo | 20/10/10 a 20:47
Hai indovinato.
Sono proprio io
Tantino
Scritto da: Tantino | 27/10/10 a 08:30
contro scienze che aiuterebbero l'umanità, ed ancora molto meno passi il revanscismo anti-darwinista. Passi ma solo per la cruna di un ago la difesa d'ufficio al pontefice Pio XII. Non passino un mare di altre cose.
Scritto da: Air Jordan Shoes | 05/01/11 a 08:05