« Le ferie dei disoccupati | Principale | Dialetto italiano »

16/08/09

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

Pim

Cito una frase tratta da un film di Truffaut, "L'uomo che amava le donne": "Bertrand ha inseguito un’impossibile felicità nella quantità, nella moltitudine: perché abbiamo bisogno di cercare in tante persone ciò che la nostra educazione pretende di farci trovare in una sola…". Un'impossibile felicità, appunto. Quando si sostiene di amare più persone, non si ama neppure una di loro. E, probabilmente, nemmeno se stessi.

Ciao Irene, a presto.
P.

ENZO

Cara Irene,
un certo Pigrilli,scrittore molto osè scriveva più o meno così: Chi è tanto stolto da desiderare un amore eterno, se lo meriterebbe! (penso alludesse alla noia)
Sono stato ineducato? Scusami!
Con simpatia
ENZO
ENZO

irenespagnuolo

No...battuta assai carina, Enzo!
Ciao, con altrettanta simpatia
Irene

Pier

Irene,
ho appena mandato un post su Faletti. Non ho sonno e continuo a leggere e leggerti ! Con la tua soave leggerezza lanci nella'arena degli argomenti tremendi. Solo per citare, Saviano, Ferie, dialetto e questo...Amanti, L'amore, unico, eterno.... ma penso che nessuno di noi sappia veramente in cosa consiste Io credo che le persone che amiamo, parlo di coppia, siano una nostra immaginazione che si materializza e costruisce a seconda dei nostri stati d'animo e non della loro vera identità e quando l'incantesimo si rompe si trasferisce lo stesso sogno. Certo se accade troppo spesso si rischia di fare ...., in ogni caso essere innamorati è una magnifica situazione, forse la sola che vale la pena di vivere.
Buona notte, tremenda Irene.
Pier

irenespagnuolo

Pier qualche volta sorprendo anche me...nei miei voli!!!
Grazie :)
Un carissimo saluto
Irene
ah...ovviamente concordo, l'amore è vita.

I commenti per questa nota sono chiusi.