« Ho fatto SEI !!! | Principale | Non toccate Giorgio Faletti »

23/08/09

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

gobettiano

Mi viene in mente la chiusura del film Pretty Woman. Una voce recita "è l'America, la terra dove tutto è possibile" o qualcosa del genere. Leggerò il libro da appassionato amatore del gusto della sfida tipico degli americani.
luigi

ENZO

Impareggiabile Irene,
Sono stato molte volte negli U.S.A. sono proprio "tutto e il suo contrario" come dici tu!
Leggerò il libro di Mario Calabresi, persona che stimo e ammiro come stimo e ammiro te
Attendo un tuo scritto sugli utimi avvenimenti giornalisti.
Con stima
ENZO

irenespagnuolo

Vado un pò a rilento ultimamente, Enzo...Ma a breve, vedrai, riprenderò il ritmo!
Grazie per la stima, sempre gentilissimo.
Con speciale simpatia
Irene

irenespagnuolo

Si, Luigi la tua citazione è perfetta :)

Silvia GM

UN PO' tantissimo in ritardo, per via della mia imbranataggine cronica...
Dopo aver letto nel tuo post di oggi domenica 27 dicembre 2009 mi sono messa a curiosare per cercare e trovare a tutti i costi la recensione sul libro del Dott. Calabresi.
Eccolo !! Caspita carissima Irene, l'ho iniziato da poco, ma sai credo una cosa: non sarei in grado di aggiungere una sola sillaba,o vocale, neppure un punto, meno ancora una virgola a tutto quanto hai scritto. HA GIA' DETTO TUTTO. Non sono mai stata in America, l'ho letta e sentita raccontare.
E sto proprio facendo mente locare sugli abbissi di come " E' "il popolo americano confrontato con noi Italiani. Intendo tutta la fauna italiana da nord a sud, est ed ovest. Siamo veramente agli antipodi sotto certi punti di vista del nostro quotidiano vivere. Ti farò sapere a pagine ultimate.
Perdono per il ritardo. Un caro saluto. La solita Silvia.

irenespagnuolo

Meno male che la ... "solita Silvia" c'è! Sei semplicemente D E L I Z I O S A !!!

I commenti per questa nota sono chiusi.