« Noemi, i gay e il GF | Principale | A voi le conclusioni »

18/05/09

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

giuseppe

Ciao Irene!
Credo che Emanuele Filiberto abbia perso un'ottima occasione per farsi conoscere dalla gente comune nel rifiutare il tuo caffe'. Avrebbe potuto discutere con te e con tante altre persone, che probabilmente sarebbero entrate nel tuo locale. La gente si sarebbe fatta una buona idea di lui. Insomma, questo caffe' sarebbe valso molto di piu' di migliaia di strette di mano.
Sono pienamente d'accordo con te quando dici che i politici italiani pretendono di governarci senza neanche conoscerci.
C'e' una differenza sostanziale che contraddistingue il modo di fare campagna elettorale in Italia rispetto ad altri Paesi. Nel mio caso, io vedo i senatori e i rappresentanti americani piu' a diretto contatto con gli elettori. Vedo i candidati alla presidenza entrare in piccoli negozietti, li vedo discutere dei problemi con la gente che magari ha perso la casa o il lavoro. Quella gente non dice mai "mi spiace non posso", si ferma a parlare, e le loro campagne elettorali, particolarmente quelle presidenziali, sono molto piu' estenuanti. Sono cose che tu, Irene, sai benissimo ma non i nostri politici. Per loro l'importante e'stringerti la mano e chiederti il voto, il resto, se sei disoccupato, o se hai altri pensieri che ti assillano, di cosa ti preoccupa, e' relativo.
Ciao,
Giuseppe

marianna

Davvero poco avveduto il nostro giovane Savoia!
Avrebbe guadagnato tantissimo, proprio come scrive Giuseppe, ad accettare quel caffé!
Lui come altri appunto non hanno ancora capito che la gente poi, se non ha estremo bisogno di un favore, della politica e del politico non gliene importa proprio niente.
Allora, come fare che questo non sia?
Come riavvicinare la gente ai problemi del quartiere, del paese, della città,della nazione?
E sopratutto a chi spetta svolgere questo compito?
Le risposte sono ovvie.
Non bisogna di certo tirare dritto........!!
Un abbraccio.
Marianna

 dragor

Un vero politico non avrebbe mai rifiutato un caffè gratis e magari anche un voto. Non andrà lontano.
Ciao Irene,buona giornata

dragor (journal intime)

Amanda

Non è per il caffè gratis (tanto i soldi li ha) ma per l'ospitalità di chi ti offre il caffè che bisognerebbe accettare.
Ciao Irene, buona giornata :)

zia elena

Mi chiedo quanti politici si sarebbero fermati...

Buon pomeriggio, Irene.

Elena

gobettiano1

Irene cara, personalmente non ho molta considerazione del Savoia. Ed il lancio televisivo della sua candidatura, appare in linea con la politica di oggidì. Grandi fratelli, balli, scneggiate televisive e poi via andare. Un seggio da qualche parte non si nega a nessuno. Che si fosse fermato a bere il tuo squisito caffè, non so quanto giovamento ne avresti tratto tu. Lui certamente parecchio.
luigi

irenespagnuolo

Carissimi ho chiarito, spero bene, che il riferimento al Savoia era puramente casuale...Tutti i politici o aspiranti tali si comporterebbero nello stesso modo.
Anzi no... Tranne uno, forse.

Quanto allo squisito caffé si è perso davvero qualcosa :)

Irene

Chris

Vorrei sorprendermi, ma non ci riesco. Immagino di essere già troppo vecchio anche per questo.

Posso vederla in modo positivo, sforzandomi: anche i Savoia hanno imparato alla perfezione lo spirito politico italiano, la via nostrana alla democrazia di facciata, distaccati dalla plebaglia.

Sarà poi davvero un vedere positivo?

Meglio non fermarsi a pensarci. Mettiamola così: quel buon caffé non è stato sprecato.

luim

cara irene, non ritiene di essere un pochino presuntuosa? aveva qualche merito speciale per accompagnarsi a lei, bella e simpatica? se non ha accettato aveva le sue ragioni. l'invito lo ha accettato in centinaia di posti: torino, savona, milano, bergamo, brescia ecc.ecc.. mica vorra' pretendere che prenda 20/30 caffè al giorno! è certo che i 22500 voti se li è guadagnati uno x uno, nel pdl sarebbero stati 140mila e una bella elezione, non si è venduto al miglior offerente...tanto basta per un nuovo politico.
auguri!

irenespagnuolo

Un "aspirante rappresentante del popolo" può rifiutare di bere il caffè luim, non di fermarsi...che ne sa del popolo se non ascolta e conosce?
E comunque non doveva "accompagnarsi" con me, bella e simpatica (grazie, la definizione è sua) ma con me, donna, persona, cittadina di questo Paese :)

Grazie per gli auguri che ricambio cordialmente
Irene

ENZO

Cara Irene, Emanuele Filiberto, anche se non ne ha colpa, forse temeva che qualcuno gli ricordasse la ignobile fuga dei Savoia verso Brindisi. nel suo piccolo è fuggito anche lui! Ma quello che non gli perdono è che è fuggito da te!
Come si fa a non accettare un invito garbato da Irene??? Non lo capisco proprio!
Con simpatia
ENZO

irenespagnuolo

Enrico, sei troppo gentile :)
Ciao ciao!
Irene

ENZO

Irene carissima,hai confuso Enrico per Enzo
Infatti il commento su Emanuele Filiberto e sulla fuga dei Savoia a Brindisi era del sottoscritto.(ENZO)
Tu hai risposto a Enrico.
Può succedere
ENZO

irenespagnuolo

Pardon, Enzo!
In verità andavo un pochino di fretta ma volevo ringraziarti...scusami, davvero.
Irene

I commenti per questa nota sono chiusi.