« Solidarietà pelosa | Principale | Turismo sessuale »

21/01/08

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

pinky06

ciao Irene
sono d'accordo
buona notte!
Pinky

irenespagnuolo

Ciao Pinky!!!!!!!!!!
:))
Irene

Fino

Metteremo il libro di suor Germana tra le cose superflue.
Tra l'altro in Internet si trovano ricette e brevi corsi di cucina.
Buona giornata
Fino

Pim

Ciao Irene. Mi è capitata spesso sotto mano l'agenda di suor Germana. Alcuni rimedi che propone sono antiquati e un po' ridicoli, però alcune piccole ricette di cucina non sono male. Certo, il sito cucinaonline.it offre ben altro; però in passato le ho sperimentate con buon successo.

irenespagnuolo

Non discuto della bontà delle ricette Pim...e neanche del fatto che facciano risparmiare denari.
Ma non mi piace che esca in libreria un libro che si dedica a tamponare le difficoltà dell'euro e della crisi. Presumo che i poveri sappiano fare economia per forza di cose non in virtà della bravura di suor Germana...
:))

Fino, decisamente superflue.

Irene

cenerentola

Sono d'accordo con te, quando le tasche piangono, si fa di necessita' virtu'.
Tra l'altro su internet si trovano davvero moltissimi siti di ricette per tutti i gusti e per tutte le tasche. Sperimentate in prima persona ovviamente!

Pim

Suor Germana scrive libri e pubblica agende da molto prima che entrasse in vigore l'euro. (Ne so qualcosa perché mia madre è un'aficionada.) L'economia domestica è un antico cavallo di battaglia di certi ambienti religiosi più legati al popolo minuto. In effetti alcuni consigli sono buffi (chi lava più i capi d'abbigliamento con la cenere?), altri però rimangono attuali (in cucina non si butta via niente). Forse perché, euro o non euro, si è sempre dovuto fare di necessità virtù...

luigi

Più chel'inutile ricettario, un efficace sistema per econmizzare quattrini e ridurre rifiuti, sarebbe quello di rammentare ad esempio che tante pietanze avanzate possono ben essere "riciclate" con qualche piccolo accorgimento ridiventando assai gustose spendendo nulla.
luigi

I commenti per questa nota sono chiusi.