« Vacanze gratis | Principale | Non farti male... »

16/07/07

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

Gian Contardo

E' forse azzardato stabilire un nesso fra questo post e "Aiutiamo i 'sani' a capire i malati"?

Forse si tratta della fine di un'amicizia, forse di altro, ma l'impressione che ne ho tratto è che, oltre l'artificio retorico dell'uso della prima persona singolare, "Te ne sei andata" potrebbe anche essere letto come l'abbandono di una persona che sta male da parte di una persona "sana".

Comunque, qualunque sia il contesto del tuo post, hai ragione, Irene: dopo tanti abbandoni, ci si rifiuta di star male ancora una volta, per saggezza o per sopravvivenza.
La vita è breve: perché sprecarla soffrendo per il male che ci fanno gli altri?

chit

Non conosco i dettagli di questa storia ma percepisco amarezza, tristezza e delusione.
Davanti a questi sentimenti non credo esistano parole ma solo un lungo, silenzioso e sincero abbraccio.

irenespagnuolo

Grazie CHIT !

Ciao Gian Contardo un nesso stretto concreto non c'è...ma sono comunque situazioni reali che si intrecciano. Lacerazioni della vita...
Per questa almeno posso cercare di non soffrire troppo. Non è facile ma è giusto provare...

Mario

O.T.(a metà)felice che sia passata a salutarmi, la "morbidezza" oramai è uno stile, o almeno si spera, proprio a seguito di storie toste che "lacerano". Forse un modo per prendersi cura di sé.

Mayra G Louis

Riconosco la tua lacerazione e la stanchezza intrisa di amarezza..e sono d'accordo con le chiusure definitive, con l'amor proprio che ha diritto di prevaricare, non dare minimo spazio. Si accetta, si perdona , ma non si apre alcuna fessura, nessuna possibilità, perchè si erge, forte ed austero, IL RISPETTO di sè.
Un abbraccio forte in piena condivisione ed empatia, tua amica
Mayra

Fabioletterario

Lettera dura, ma penso proprio che anche chi non l'ha ricevuta lo sia... Su Irene! PS: paura che mi sposassi, eh?

irenespagnuolo

Grazie a tutti, ciao Mario ciao Mayra, ciao Fabio (accipicchia che spavento !)
Irene

francesca

irene cara tra sogno e realtà, tra racconto e realtà. Io so di cosa parli.Può cmbiare il contesto, il sentimento che lega, ma il dolore è simile nell'amore ferito. In breve posso dirti che per 25 anni ho creduto in un'amica che mi ha regalato anche momenti bellissimi e conforto quando ero ammalata. Poi, nel periodo peggiore della mia vita (i 5 anni successivi ad un tumore) questa persona ha ritenuto bene di credermi insopportabile ed è passata numerosissime volte davanti alla mia stanza (colleghe) senza un saluto. C'è stato un chiarimento che è naufragato nel ridicolo e nel paradosso!
Sai come ha giustificato il suo comportamento? Dicendomi "ci sono due persone che ho fregato nella mia vita, uno è mio marito e l'altra sei tu...ma non posso farci niente!"
ho sofferto moltissimo...con la psicoterapia e l'aiuto dell'uomo che amo e di mia figlia ho superato questo dolore. Ho sempre pensato che l'amicizia fosse un dono prezioso, lo penso ancora.Ma la sofferenza e lo stupore restano.
ora è là, due stanze più avanti. Io sono una donna nuova, sono serena e non voglio più quell'amicizia...anche se lei tenta di recuperare è ormai inutile:)
Ti abbraccio

francesca

ho inserito il nuovo link:)

anecòico

forza Irene!
scusa, ma il caldo mi rende banale ;)
un abbraccio,

anecòico [CattivaMaestra]

irenespagnuolo

Grazie Anèc, si il caldo è feroce...

Francesca, lo stupore e la sofferenza restano, è vero. E' dura, come ti capisco !
Ma resta anche la voglia di credere nei sentimenti e nella vita...
Per fortuna per ora mi hanno risparmiato i chiarimenti : non sopporterei le "giustificazioni" e i "validi motivi". L'amicizia è o non è.
Un abbraccio speciale
Irene

Gian Contardo

E' un'esperienza che purtroppo abbiamo fatto tutti, quella del venir meno di amicizie che si credevano solide e che invece non hanno resistito alla minima prova.
Forse è meglio un'amicizia finita per una litigata, anche dovuta a futili motivi, del vuoto umiliante lasciato da chi sparisce da un giorno all'altro e ti lascia solo nel lento correre degli anni: il senso dell'abbandono è molto più doloroso delle ferite di un diverbio.

zia elena

Un abbraccio: le parole le hanno già scritte tutti gli altri ed a me non resta che quello.

Sappi che capisco e ti sono vicina.

Zia Elena

irenespagnuolo

Grazie zia Elena...:))
Un bacione
Irene

I commenti per questa nota sono chiusi.