Parole di velluto in una sigla da sms che suona ormai come un saluto consueto, una formula di stile, un modo di dire…
Ti accarezzano per un attimo, il tempo di leggerle. Poi via, scivolano lontane, tornano alla loro realtà consumata e scontata. Non scaldano il cuore, non possono. Sai che non traducono sentimenti, non esprimono affetti e passioni, non vibrano di emozione.
Quasi vorresti non leggerle più. Sono abusate e logore come vecchie frasi ripetute da un’abitudine che non le ascolta e non le pesa…Vorresti fosse rispettato il loro significato, vorresti fossero pronunciate o scritte solo quando qualche spirito ne ha dentro il vigore autentico.
Pacche sulle spalle che non confortano, sorrisi rapidi e distratti. Parole vuote. TVB abbreviato come è abbreviato il tempo del pensiero, segno parco e fugace di una disarmante superficialità. I sentimenti, i moti spontanei e impetuosi del cuore meriterebbero un’attenzione e un rispetto che l’approccio frettoloso e frivolo non si cura neanche di ricordare…TVB come una lama affilata, TVB come un ciao qualunque, TVB come un ammiccamento frizzante.
E non riesci a pensare che ti vogliano bene davvero.
normalmente preferisco fare 4 chiacchiere de visu, ma se questo non è possibile uso i mezzi a mia disposizione, con i loro pregi e i loro difetti. e soprattutto cerco di evitare le solite espressioni abusate che a forza di ripeterle sono state scavate del loro significato - o almeno provo a rielaborarle di mio.
i tvb che traboccano sono un po' come i cordiali saluti alla fine di una lettera, i come va all'inizio di una conversazione e i bene di risposta ovvia o i complimenti di rito che altrimenti il/la padrone/a di casa se ne ha a male: sdruccioli e con l'intensità di un elenco del telefono...
ciao
Scritto da: kincob | 23/05/07 a 18:41
mss: prova ad indovinare cosa voglio dire? Dobbiamo pur abituarci a questo linguaggio, no? Altrimenti siamo tagliati fuori. Il TVB che citi io credevo che fosse una nuova televisione... Da allora ho capito che devo aggiornarmi. Ciao Irene, Giulia
Scritto da: Giulia | 23/05/07 a 18:48
hai ragione, si sta perdendo sempre più il valore vero delle parole, vengono usate troppo in fretta, così in fretta che ne rimane solo una sigla
Scritto da: montgolfier | 24/05/07 a 08:57
Mont ma...ci siamo commentati nello stesso momento !!!! Ero sul tuo blog...!
Scritto da: irenespagnuolo | 24/05/07 a 09:07
Irene,
ITLTVTB!
I tuoi lettori di vogliono tutti bene.
Sotto forma di sigla o per esteso, è la pura verità.
Scritto da: Gian Contardo | 24/05/07 a 09:08
Kincob...sdruccioli e con l'intensità di un elenco del telefono...parole perfette !
Ciaoooo
Irene
Giulia non farmi scherzetti con le sigle, non capisco !!!
Mah...
Un bacione
Irene
Scritto da: irenespagnuolo | 24/05/07 a 09:09
Gian Contardo mi lusinghi !
Ma...devo crederci, i lettori sono uno stimolo impagabile !!!
Grazie, come sempre.
Irene
Scritto da: irenespagnuolo | 24/05/07 a 09:18
Concordo in pieno! E in un certo senso è come se quel TVB celasse un: Ti Voglio Bidonare.
Ti abbraccio,
Osvaldo :)
Scritto da: Osvaldo | 24/05/07 a 09:58
...quindi come faccio con la mia "Beatrice"? (cfr ultimo mio post) ...sono in un'impasse!
anecòico
Scritto da: anecòico | 24/05/07 a 12:23
secondo me l'sms conserva la poesia delle vecchie lettere d'amore.
Scritto da: antonio vergara | 24/05/07 a 14:47
quanto hai ragione Irene!! purtroppo è la realtà di oggi, nessuno si aspetterebbe mai di trovare una lettera nella cassetta delle poste che non sia una bolletta o un depliant pubblicitario. Niente più romanticismo, niente più sentimento, solo freddi messaggi che non riproducono di certo la realtà dei fatti, ma bisognerà farci l'abitudine, perché tanto i tempi non cambieranno per noi... Ciao Rikkardo
Scritto da: rikkardo | 24/05/07 a 15:20
Anch'io, sai, provo questa sconcertante certezza. TVTB...sigle che hanno preso il posto delle vecchie parole d'amore e d'affetto. E proprio perché è così facile, è così veloce scrivere tvtb, hanno perso il loro spessore che entrava tutto nelle parole piene e gonfie d'affetto che a pronunciarle uno ci pensava due volte e poi si emozionava: ti voglio tanto bene!
Scritto da: francesca | 24/05/07 a 16:11
Peggio ancora tvukdb, che non è una bestemmia in sanscrito ma "ti voglio un casino di bene"...
I miei sms sono delle brevi lettere, scritte in maniera sintetica, ma senza acronimi o abbreviazioni. E se voglio esprimere un sentimento, lo comunico in forma chiara - oltre che romantica. Occorre avere rispetto non solo per le persone, ma anche per le parole: sono strumenti delicati...
Scritto da: Pim | 25/05/07 a 07:30
Riccardo ti confido che sto pensando di "scrivere lettere d'amore" al bar : un servizio aperto per chi vorrebbe e non sa scriverle !
E poi magari un angolino con mie lettere d'amore...così, da leggere !
PIM, tvukdb ancora non l'avevo ricevuta come siglaccia in un sms !!! Terribile...!
Hai ragione : rispetto per le persone e per le parole.
Francesca è così, adesso t.v.b. non ha il sapore, il suono, il valore, il calore di un vero ti voglio bene !
Purtroppo....
Scritto da: irenespagnuolo | 25/05/07 a 13:27
è molto creativa la tua idea sarebbe bello!! Ciao Rikkardo
Scritto da: rikkardo | 25/05/07 a 15:05
Ciao! Su la stampa.it ho appena aperto un blog intitolato “Bella Italia”, che ha come obiettivo quello di segnalare itinerari d’arte e cultura nei centri minori italiani. Il blog è aperto anche alla tua collaborazione. Leggi in che modo in: http://bellaitalia.blog.lastampa.it/
Scritto da: Bella Italia | 26/05/07 a 13:59