« Le 5 cose che non sapete di me | Principale | Pensioni »

09/01/07

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

Fabioletterario

Irene, un po' in ritardo, con poche scuse, arrivo da te e ti bacio la mano per porgerti gli auguri di buon anno, ma anche per ripmroverarti di avermi fatto trovare una calza vuota il 6! :-)) Ci sono, e grazie. Tu sai perché. Fabio

irenespagnuolo

Fabio che piacere !!!
Auguroni anche a te...e guarda che volando volando ho buttato giù (proprio sulla tua testa) polvere di stelle...! Non te ne sei accorto perchè nel cuore della notte, dormiglione, ronfavi !
Un abbraccio
Irene

Paola dei gatti

non posso dire di essere una fumatrice, fumo pochissimo, ma il tabacco dev'essere bono, aromatico. mi piacevano le old navy greche senza filtro ormai introvabili, ora fumo cigarillos i che o i mehari... e mi piace quella fogliolina che m'isimpiglia sulla lingua. non concepisco assolutamente il filtro

Giulia

La penso come te, ma mi dispiace che tu fumi se fa veramente male... Non pensoa alla società che deve spendere i soldi, se no sai quante priorità ci sarebbero prima, a partire dagli stipendi dei nostri cari politici che uniscono reddidti a redditi...
No, non vorrei solo che danneggiasse te... con amicizia Giulia

antonio (terzomillennio)

Irene... Irene, com'è bello fumare!! Accidenti sono riuscito a smettere. Non ho dimenticato la prelibatezza di un "Antico Toscano" o di una Marlboro. Ma perché le cose piacevoli fanno male?!! Non potrebbe fare male la lattuga??
:))

Un abbraccio
antonio(terzomillennio)

Zorba

Irene! Lo sai...ho acquistato "Le cinque persone che incontri in cielo". Ho iniziato a leggerlo! Ciao Ciao.

irenespagnuolo

E' BELLISSIMO GENNARO...!!! Fammi sapere cosa ne pensi...
Un bacione e buona lettura
Irene

irenespagnuolo

Paola che sfizio...sei un'intenditrice !

irenespagnuolo

Giulia che dolce !
Beh a furia di essere "criminalizzata" finirò per smettere...prima o POI !
Grazie...
Irene

irenespagnuolo

Eh caro Antonio è sempre la solita solfa, porca l'oca, ci tocca rinunciare a tutte le cose belle e buone !
:)))

paola

confesso: ho fumato tanto da ragazzina, mio padre diceva: "paola fuma anche le gambe del tavolo"
fumavo anch'io senza filtro, e se non avevo soldi fumavo le gloriose nazionali semplici
(napoleon bleu le chiamavamo)
l'unica cosa bella era che nessuno te le scroccava.
la cosa più brutta: ci si trovavano dentro anche pezzetti di legno, e poi finivano subito.
poi ho smesso, per 18anni, poi ho ripreso alla grande, e ho smesso di nuovo.
adesso fumo solo ogni tanto una sigaretta scroccata, ma non mi piace più......
forse se fossi un uomo fumerei la pipa o il sigaro, spenti.

ma capisco benissimo i fumatori, quelli veri, quelli che non riescono a smettere.
perchè il problema, secondo me non è chiudere con le sigarette, è DIVENTARE DEI NON FUMATORI.
chiudere con tutte le piccole abitudini e manie, i gesti inconsci ed automatici.

forse però vale la pena, irene, la pelle acquista lucentezza, l'alito migliora e si sentono di nuovo quei profumini.....

ma non temere, ti voglio bene anche se fumi, anzi quando ci incontriamo te ne scrocco una.....

irenespagnuolo

Grazie cara Paola...spero di vederti presto e di potertene offrire più di una !
Talvolta ho provato il sigaro o la pipa...che gusto !
Con le sigarette avevo chiuso anch'io tempo fa, per cinque anni, poi ho ripreso. Comunque hai ragione il problema è rinunciare a qualcosa che ci concediamo per coccolarci o per distrarci : è difficile e brutto.

rottasudovest

Non ho mai fumato, mi infastidisce il fumo e odio quelli che fumano nei locali pubblici. Credo che le ragioni della legge siano discutibili: non fumi perché ti ammali e mi costi. Ridurre tutto sempre a una questione di risparmio mi dà sempre abbastanza fastidio. Il concetto dovrebbe essere non fumi dove ci sono altre persone che non fumano perché dai fastidio e gli altri si rispettano.
Credo che con la storia del risparmio lo Stato, non solo italiano, tenda a intromettersi molto nel privato dei cittadini. Ma, sia quale sia la ragione che vieta il fumo nei luoghi pubblici, non mi toglie il sonno: finalmente posso godermi un pranzo in un ristorante o un gelato senza qualcuno che mi sfumazzi in faccia. :)

irenespagnuolo

Rottasudovest sono una fumatrice ma ti capisco. E' giusto rispettare chi non fuma. Il divieto nei locali pubblici è quindi più che comprensibile...
Quanto al resto, purtroppo, sono i problemi di spesa a determinare tanto "accanimento" contro la libertà di fumare...

paola

due persone sedute a due tavoli diversi e vicini in un ristorante, qualche tempo fa.
uno sta fumando un'enorme sigaro, l'altro azzarda:
"scusi, le dispiace se mangio mentre lei fuma?"

irenespagnuolo

:)))

rottasudovest

Grande Paola, sto ridendo da sola!! avrà capito il fumatore?? :))

marlene86

Ciao! Sono d'accordissimo con te, a parte che poi non capisco perchè ce la si prende coi fumatori, io non fumo, ma non ho niente contro quelli che lo fanno. So che non fa bene, ma non vedo perchè tutte queste storie dei costi sociali, quando ci sono molti altre cose che sono molto più importanti che causano costi sociali alle quali non si presta neanche un istante d'attenzione. Mi dà fastidio quando lo Stato fa finta di far qualcosa e poi non fa niente in realtà di utile...ciao!!! Baci By Marlene86

irenespagnuolo

Ciao Marlene...è vero, ci sarebbe molto altro di cui lo stato dovrebbe occuparsi con urgenza.
Un bacione a te !
Irene

Matteo

Hai perfettamente ragione, e lo dico da fumatore, ma credo che il ricavato delle sigarette non sia poi così inferiore ai costi...
Un saluto da un nuovo "blogghista"

irenespagnuolo

Benvenuto Matteo !

I commenti per questa nota sono chiusi.