« Il lavoro è nelle mani | Principale | Le 5 cose che non sapete di me »

08/01/07

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

Giulia

E' molto bello quello che scrivi. Anche io ho letto D'amore e d'ombra e gli altri libri dell'Allende. Ed è proprio bello quello che tu hai citato. E' bello che la memoria non perda tante storie di vita vera e piena. Per questo forse scriviamo, per non perderci, perche rimanga traccia di noi, anche se forse internet per questo è il luogo meno adatto. Ma almeno scambiamo sensazioni, pesnsieri, sentimenti. Anch'io credo che continuerò a leggerti. In te c'è leggerezza e profondità nello stesso tempo.

Giulia

Ah, dimenticavo, vorrei sapere cosa ne pensi della testimonianza di Rashid. Vorrei che le parole di qual bambino non si perdessero nel nulla e ci facessero almeno un po' riflettere. Lo farai?

irenespagnuolo

Grazie Giulia !
Scrivere è come conservare qualcosa, fissare un attimo, custodire emozioni e pensieri perchè il tempo non li rubi alla memoria e perchè altri abbiano a goderne...Hai ragione.
Passerò a leggere la storia di Rashid Giulia, con grande piacere...
Ciao
Irene

irenespagnuolo

P.S. grazie Giulia per la storia di Rashid...sono passata dal tuo blog !

Osvaldo

Irene, hai proprio ragione: certi romanzi hanno il potere di creare nuove pagine per chi percepisce certe storie come proprie. Pagine inedite che poi danno vita ad altre vicende, che a loro volta daranno impulso a nuovi racconti e nuove appartenenze, in un gioco infinito di interscambi tra lettura e esperienze quotidiane. Non è quasi magico tutto questo?
Baci
Osvaldo :)

irenespagnuolo

Toglierei il quasi Osvaldo !
Un bacione a te...
Irene

Guizzo

HO TERMINATO SOLO DA QUALCHE GIORNO DI LEGGERE Eva Luna racconta CHE MI E' PIACIUTO MOLTISSIMO. ULTIMAMENTE HO UN DEBOLE PER GLI SCRITTORI SUDAMERICANI.

TI HO RESTITUITO UN VECCHIO FAVORE....... SE VIENI SUL MIO BLOG LO SCOPRIRAI....

irenespagnuolo

Quello che hai combinato sul tuo blog lo perdono solo perchè ti è piaciuto Eva Luna racconta...insomma ringrazia Isabel Allende.
Ciao Guizzo, smack !
Irene

rottasudovest

Ho un debole per Isabel Allende, D'amore e d'ombra mi emoziona molto, non tanto per quello che scrivi tu, Irene, a cui non avevo mai pensato (e che è assolutamente vero). Ma perché è una storia d'amore e di devozione che va più in là di tutto, vissuta in tempi crudeli e difficili (ho un dbeole per il Cile) ed è la dimostrazione ulteriore che amor omnia vicit. Averlo, un amore così!

irenespagnuolo

Infatti...averlo è un privilegio del quale sono consapevole !!!

I commenti per questa nota sono chiusi.